Valmalenco Ultra Trail Distance

Valmalenco Ultra Distance Trail, evento confermato, qualche pettorale ancora disponibile e tante novità. Il week end da segnare in rosso sul calendario gare è quello di metà luglio, per la precisione da giovedì 15 a sabato 17. Dopo l’anno sabbatico dettato dalla pandemia, ma comunque servito a testare un nuovo progetto, il vulcanico comitato malenco è pronto a rilanciare con due nuovi itinerari che si andranno ad affiancare alla 90K (6000 m D+ 4 punti Itra) disegnata sulle montagne di confine tra Italia e Svizzera.

Proprio così, oltre alla classica VUT, l’edizione 2021 manderà in scena le inedite 100 Miglia del Bernina (160km 12.000 m D+, 6 punti Itra) e la VUT 35 (2700 m D+). Ma entriamo nei dettagli presentando meglio queste importanti new entry: «La 100 Miglia è una competizione di rilevante spessore; la prima di questo tipo proposta in Lombardia  per sviluppo e difficoltà – ha ammesso il responsabile del comitato organizzatore Fabio Cometti -. E’ una bella scommessa che ci sentiamo di giocare per completare il nostro progetto di valorizzazione e promozione del patrimonio sentieristico della Valle.  Questa nuova gara partirà giovedì 15 da Piazza Garibaldi a Sondrio, entrerà vigneti di metà costa e nei paesi sino alle alte quote attraversando tutta la testata della Valmalenco, prima di imboccare la parte conclusiva della VUT e concludersi nel nostro quartier generale a Caspoggio».

Non solo lunghissime distanze. La 35K è stata pensata per chi ama il trail, ma non vuole strafare: «Meno chilometri non vuole per forza dire meno spettacolo – ha continuato Cometti -. VUT e 100 Miglia per difficoltà e distanza non saranno mai gare da grandi numeri. Questa terza prova ci permette di ampliare ulteriormente la nostra offerta con un itinerario disegnato sui sentieri di Lanzada, Chiesa e Caspoggio decisamente più accessibile, ma non per questo meno bello».

Tra tante novità una conferma: «La VUT ricalcherà il percorso testato e promosso sul campo nelle precedenti edizioni. Visto il costante miglioramento della situazione pandemica ci piacerebbe regalare ad ogni concorrente il bagno di folla per cui il nostro evento è famoso. Ovviamente, vista la situazione, stiamo lavorando nel rispetto di tutte le normative vigenti e abbiamo posto dei tetti massimi a ogni gara. L’obiettivo è ripartire, riuscendo nel contempo a garantire la massima sicurezza ad atleti e addetti ai lavori».  

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.